Domenica delle Palme – 28 Marzo 2021
Onde evitare assembramenti, la Commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme sarà compiuta all’inizio di tutte le Ss. Messe del sabato (ore 16.30, 18.00) e della domenica (ore 9.30, 11.00 e 19.00).
Non sarà effettuata la benedizione dei rami di ulivo o palma sul sagrato. I volontari distribuiranno i rami d’ulivo ai fedeli al momento dell’ingresso in Chiesa. Tutti i partecipanti prenderanno posto secondo i Protocolli di Sicurezza già attivi in parrocchia.
Giovedì Santo, Messa della Cena del Signore – 01 Aprile 2021
Orario Santa Messa in coena domini: 18.00
Il Giovedì Santo, nella Messa vespertina della Cena del Signore, non sarà effettuata la lavanda dei piedi. Al termine della celebrazione, il Santissimo Sacramento sarà portato, come previsto dal rito, nel luogo della reposizione (all’interno nella chiesa) dove ci si potrà fermare in adorazione (nel limite della capienza prevista), nel rispetto delle norme per la pandemia, entro le ore 21.30. E’ prevista l’Ora Santa alle ore 20.00.
Non è consentito lo spostamento tra chiese al di là della propria parrocchia.
Venerdì Santo, Celebrazione della Passione del Signore – 02 Aprile 2021
Orario Via Crucis: 17.00
La Via Crucis sarà celebrata evitando gli spostamenti dei fedeli, che prenderanno posto secondo i Protocolli di Sicurezza già attivi in parrocchia.
Orario Celebrazione della Passione del Signore: 19.00
L’atto di adorazione della Croce mediante il bacio sarà limitato al solo Sacerdote, mentre i fedeli potranno compiere un altro gesto di adorazione come l’inchino o la genuflessione esclusivamente dal proprio posto in assemblea.
Veglia pasquale – Sabato 03 Aprile 2021
Orario Santa Veglia pasquale: 19.30
L’accensione delle candele per la Benedizione del Fuoco sarà effettuata per mezzo dei volontari che passeranno tra i banchi. Non è prevista la processione al Fonte Battesimale.
Trasmissione delle celebrazioni liturgiche in streaming
Sulla pagina YouTube della Parrocchia di San Sebastiano saranno trasmesse in diretta le celebrazioni liturgiche.
Si suggerisce, comunque, di preferire l’eventuale partecipazione online, o tramite la televisione, alle celebrazioni diocesane presiedute dall’Arcivescovo, negli orari che saranno comunicati attraverso i media diocesani.